Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo
Gallois C, et al. J Clin Oncol 2023; 41: 803–815
Abstract
L’impatto prognostico dell’interruzione precoce della chemioterapia o dell’oxaliplatino nei pazienti con carcinoma del colon stadio III

Per meglio definire i fattori associati e le relative conseguenze sulla disease-free survival (DFS) e sull’overall survival (OS) dell’early treatment discontinuation (ETD), ovvero <75% del numero di cicli pianificati o dell’oxaliplatino (early oxaliplatin only discontinuation, EOD, ovvero <75% dei cicli di oxaliplatino) è stata condotta una pooled analysis su 10.447 pazienti con carcinoma del colon-retto (CRC) in stadio III arruolati nei trial IDEA.

Solo chi ha ricevuto meno della metà della dose programmata dell’oxaliplatino o meno del 75% dei cicli di chemioterapia ha una significativa riduzione della DFS e della OS, rispetto a chi ha completato tutti i cicli programmati. L’analisi ha dimostrato come l’interruzione precoce del trattamento sia associata a outcomes peggiori rispetto all’interruzione precoce dell’oxaliplatino. È, quindi, possibile proseguire con la monochemioterapia a base di fluoropirimidine in pazienti con importanti neurotossicità e che hanno ricevuto almeno il 50% della dose di oxaliplatino precedentemente programmata, senza inficiare negativamente sulla efficacia del trattamento.

  • giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service