-
Osimertinib superstar nel mantenimento dopo chemioradioterapia nel carcinoma del polmone stadio III, non resecabile, EGFR-mutato
-
Osimertinib: un cambio rivoluzionario nella terapia adiuvante del NSCLC EGFR-mutato
-
Pembrolizumab adiuvante nel NSCLC in stadio IB-IIIA incrementa la DFS
-
Pembrolizumab è superiore a chemioterapia in prima linea nel NSCLC PD-L1 positivo
-
Pembrolizumab in associazione a platino + pemetrexed è efficace in prima linea adeno-NSCLC indipendentemente dall’espressione di PD-L1
-
Pembrolizumab in associazione alla chemioterapia impatta sull'OS in prima linea per i pazienti con SCLC
-
Pembrolizumab in associazione alla chemioterapia incrementa l’overall survival del mesotelioma pleurico avanzato
-
Radioterapia mediastinica nel SCLC con malattia estesa
-
Ramucirumab in associazione a gemcitabina “muove” il panorama di seconda linea nel mesotelioma pleurico
-
Repotrectinib: una ulteriore alternativa terapeutica nei pazienti con carcinoma polmonare in fase avanzata e fusione di ROS1
-
Selpercatinib è attivo nel NSCLC con fusione di RET
-
Selpercatinib è attivo nel NSCLC con fusione di RET: risultati della coorte espansa del trial LIBRETTO-001
-
Selpercatinib in prima linea nei pazienti con non-small cell lung cancer e fusione di RET: una nuova targeted therapy per il carcinoma polmonare in fase avanzata
-
Tepotenib è attivo nel NSCLC con mutazione exon 14 di MET
-
Trastuzumab-deruxtecan è attivo anche nel NSCLC HER2 amplificato resistente ai trattamenti standard
Pagina 3 di 3