-
Atezolizumab in associazione alla chemioterapia: ulteriore conferma dell’aggiunta di immunoterapia nel carcinoma dell’endometrio metastatico
-
Bevacizumab incrementa la PFS in seconda linea nelle pazienti con carcinoma ovarico platinum-sensitive già trattate con bevacizumab in prima linea
-
Cemiplimab: nuovo standard per il carcinoma della cervice pretrattato
-
Dostarlimab: nuova opzione efficace nel carcinoma endometriale avanzato MSI
-
Efficacia di pembrolizumab anche nel setting localmente avanzato dei tumori della cervice
-
Il mantenimento con olaparib e bevacizumab nel carcinoma ovarico in risposta alla prima linea incrementa la PFS
-
L’associazione di chemioterapia e radioterapia adiuvante aumenta la DFS nel carcinoma endometriale “high-risk”
-
La chemioimmunoterapia entra nel setting neoadiuvante del carcinoma della cervice uterina
-
La chemioradioterapia adiuvante incrementa la sopravvivenza e il controllo locale nel carcinoma endometriale ad alto rischio
-
La combinazione di lenvatinib + pembrolizumab è efficace nel carcinoma dell’endometrio pretrattato
-
La doxorubicina liposomiale in associazione a carboplatino e bevacizumab può diventare il nuovo standard nel carcinoma ovarico platino-sensibile recidivato
-
La linfoadenectomia pelvico-paraortica nel carcinoma ovarico in stadio IIB-IV senza residuo macroscopico addominale non aumenta la sopravvivenza
-
Mirvetuximab soravtansine: nuova opzione terapeutica nelle pazienti con neoplasia ovarica avanzata platino-resistenti con alta espressione di FRα
-
Niraparib incrementa la progression-free survival nelle pazienti con neoplasia ovarica in risposta alla chemioterapia di prima linea
-
Niraparib migliora la PFS nel carcinoma ovarico platino-sensibile
-
Olaparib da SOLO cambia la storia del carcinoma ovarico BRCA-mutato
-
Pembrolizumab in associazione a chemioterapia: un nuovo standard terapeutico per il carcinoma dell’endometrio metastatico
-
Pembrolizumab in associazione a platino e taxolo incrementa PFS e OS nel carcinoma della cervice uterina recidivato o metastatico
-
Rucaparib: un’ulteriore opzione nel mantenimento di prima linea nel tumore ovarico
-
Trabectedina in monoterapia nelle pazienti con carcinoma ovarico BRCA-mutato: un’occasione mancata per un setting proibitivo
Pagina 1 di 2