-
Enzalutamide: un’ulteriore possibilità terapeutica per il carcinoma prostatico metastatico ormono-sensibile
-
Erdafitinib come trattamento target del carcinoma uroteliale avanzato con alterazione di FGFR
-
Ha ancora un ruolo la nefrectomia upfront nei pazienti con carcinoma renale metastatico?
-
Il doppio blocco androgenico con apalutamide e abiraterone incrementa la PFS nel carcinoma prostatico resistente alla castrazione
-
L’aggiunta di abiraterone al blocco androgenico migliora l’OS nel carcinoma metastatico della prostata ormono-sensibile
-
L’aggiunta di darolutamide a docetaxel incrementa la sopravvivenza nel carcinoma prostatico ormono-sensibile
-
L’associazione di docetaxel e blocco androgenico totale up-front migliora la sopravvivenza del carcinoma prostatico metastatico
-
L’inibizione di FGFR3 con pemigatinib: risultati dallo studio di fase 2 FIGHT-201 nei tumori uroteliali avanzati
-
La chemioterapia adiuvante nel carcinoma uroteliale delle alte vie escretrici migliora la DFS
-
La combinazione di axitinib e avelumab è superiore a sunitinib in prima linea nel carcinoma renale
-
La combinazione di nivolumab + ipilimumab è superiore a sunitinib in prima linea nel carcinoma renale metastatico
-
La prostatectomia radicale è superiore alla vigile attesa nel carcinoma prostatico localizzato
-
Lenvatinib + pembrolizumab: la combinazione più efficace come prima linea nel carcinoma del rene
-
Nivolumab è superiore a everolimus nel carcinoma renale dopo la prima linea di terapia
-
Olaparib è efficace nei pazienti affetti da carcinoma prostatico ormono-resistente con difetto della ricombinazione omologa
-
Olaparib in combinazione con abiraterone nel carcinoma della prostata castration-resistant: risultati dallo studio PROpel
-
Pembrolizumab + axitinib è superiore a sunitinib come prima linea nel carcinoma renale avanzato
-
Pembrolizumab è superiore a chemioterapia nel carcinoma uroteliale in seconda linea
-
Pembrolizumab in adiuvante incrementa la DFS nei pazienti con carcinoma renale a rischio intermedio-alto
-
Rucaparib nei pazienti con carcinoma prostatico con mutazione di BRCA pretrattati: risultati dallo studio TRITON3
Pagina 2 di 3