Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Bardia A, et al. N Engl J Med 2024; doi: 10.1056/NEJMoa2407086
Abstract
Il ruolo di trastuzumab deruxtecan nel carcinoma della mammella continua ad espandersi

Lo studio randomizzato di fase 3 DESTINY-Breast06 ha valutato l’efficacia di trastuzumab deruxtecan (T-DXd) rispetto alla chemioterapia (CT) nel carcinoma della mammella HER-low e ultra-low che avevano esaurito le linee di terapia ormonale per la malattia avanzata. Con il termine ultra-low si intende la presenza di colorazione di membrana HER2- in immunoistochimica (IHC) nel 10% o meno delle cellule tumorali. Endpoint primario: progression-free survival (PFS).

Risultati di PFS

Rimane ancora immaturo il dato di overall survival (OS); tuttavia, il vantaggio clinico evidenziato in PFS, indipendentemente dall’espressione di HER2 nei pazienti chemio-naïve, andrà a modificare ancora l’algoritmo terapeutico, anticipando ulteriormente la somministrazione di T-DXd. La tossicità risulta coerente con le precedenti pubblicazioni, mostrando eventi G3 in un 52,8% di casi con T-DXd vs 44% di casi con CT ed evidenziando l’occorrenza di polmoniti interstiziali G3 nell’11% di pazienti.

 

 

 

 

  • novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service