Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Pautier P, et al. N Engl J Med 2024; 391: 789–799
Abstract
Full-text
Nuove opportunità di cura per il leiomiosarcoma in fase avanzata: risultati dallo studio LMS04

Il leiomiosarcoma rappresenta circa il 25% di tutti i tumori dei tessuti molli e, nella maggior parte dei casi, ha origine uterina. La prognosi in fase avanzata è particolarmente infausta e per oltre 40 anni la monoterapia con doxorubicina è stata il trattamento di prima linea. Il trial di fase 3 multicentrico LMS04 ha valutato questo standard con la combinazione trabectedina + doxorubicina (6 cicli totali), seguita dal mantenimento con sola trabectedina (16 cicli). In totale, sono stati arruolati 150 pazienti (67 con leiomiosarcoma uterino). Endpoint primario: progression-free survival (PFS). Endpoints secondari: PFS-2 e overall survival (OS).

PFS e OS

Come prevedibile, l’aggiunta della trabectedina si associa a una maggiore tossicità, in particolare ematologica; neutropenia, anemia, trombocitopenia e neutropenia febbrile sono stati gli eventi avversi più frequenti nel braccio di controllo. Alla luce dei risultati positivi, questa combinazione rappresenterà il nuovo standard terapeutico nei pazienti con leiomiosarcoma avanzato.

 

 

 

  • novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service