Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Li K, et al. Lancet Oncol 2024; 25: 76–85
Abstract
La chemioimmunoterapia entra nel setting neoadiuvante del carcinoma della cervice uterina

Sono state trattate 85 pazienti con diagnosi di carcinoma della cervice in stadio ≥IB3 con un ciclo di chemioterapia (CT) (cisplatino 75 mg/m2 e Nab-paclitaxel 260 mg/m2) seguito da 2 cicli di CT (cisplatino 75 mg/m2 d1q21) in associazione a un inibitore del checkpoint anti-PD-1 (camrelizumab). In caso di progressione, le pazienti venivano inviate a CT e radioterapia (RT) concomitante, mentre in caso di risposta parziale o completa si inviavano in chirurgia. Endpoint primario: objective response rate (ORR).

ORR e CR

Negli studi contemporanei che valutano la CT neoadiuvante seguita da chirurgia, i tassi di ORR sono stati del 71,4–80,2% (vs 83%) e i tassi di pathological complete response (pCR) dell'8,5–16% (vs 38%). Gli effetti avversi di grado 3-4 sono stati principalmente legati alla chemioterapia (i.e. neutropenia e leucopenia).

 

 

 

  • giugno 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service