Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

novembre 2023 Articolo precedente Articolo successivo
Fakih MG, et al. N Engl J Med 2023; online ahead of print
Abstract
Sotorasib in combinazione con panitumumab: la prima terapia a bersaglio molecolare efficace nel carcinoma del colon-retto KRAS G12C-mutato

Nel tumore del colon-retto metastatico (mCRC), la mutazione del gene KRASG12C si riscontra in meno del 5% dei pazienti ma, a differenza del non-small cell lung cancer (NSCLC), fino ad ora non è mai stata dimostrata l’efficacia di un trattamento mirato. Lo studio di fase III, randomizzato, CodeBreaK 300 rappresenta quindi un primo importante avanzamento in questa sottopopolazione di pazienti mCRC. In totale 130 pazienti sono stati randomizzati. Endpoint primario: progression-free survival (PFS).

Risultati di PFS, ORR e DCR

Per quanto riguarda la tossicità della combinazione, i più frequenti eventi avversi riportati sono diarrea, reazioni cutanee (rash o eruzioni papulo-pustolose) e ipomagnesemia. Alla luce dei risultati e del profilo di sicurezza, la dose raccomandata è sotorasib 960 mg + panitumumab 6 mg/kg, che potrà diventare il nuovo standard terapeutico nelle linee avanzate di trattamento dei pazienti con mCRC KRASG12C.

 

  • novembre 2023 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service