Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

novembre 2023 Articolo precedente Articolo successivo
Zhou C, et al. N Engl J Med 2023; online ahead of print
Abstract
Selpercatinib in prima linea nei pazienti con non-small cell lung cancer e fusione di RET: una nuova targeted therapy per il carcinoma polmonare in fase avanzata

Selpercatinib rappresenta lo standard di seconda linea, approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), nei pazienti con non-small cell lung cancer (NSCLC) e fusione di RET. Il trial di fase III LIBRETTO-431 ha randomizzato 212 pazienti a ricevere selpercatinib vs chemioterapia a base di platino ± pembrolizumab in prima linea di trattamento. Il cross-over era consentito. Endpoint primario: progression-free survival (PFS) mediana.

Risultati di PFS e ORR

Il netto beneficio dimostrato da selpercatinib porterà all’approvazione anche in prima linea per i pazienti con NSCLC avanzato e fusione di RET. Il trattamento ha dimostrato un’ottima azione anche a livello del sistema nervoso centrale (hazard ratio, HR 0,28; confidence interval, CI 95%: 0,12–0,68). Il profilo di safety (G3) è stato caratterizzato prevalentemente da rialzo delle aspartato aminotransferasi/alanina aminotransferasi (AST/ALT, 22%) e ipertensione arteriosa (20%).

 

  • novembre 2023 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service