Olaparib è un inibitore di PARP che ha dimostrato efficacia sia nella terapia di mantenimento sia dopo la seconda linea nel carcinoma dell’ovaio BRCA mutato e platino-sensibile. In questo trial di fase III sono state randomizzate 302 pazienti, affette da carcinoma della mammella con una mutazione germinale di BRCA e pretrattate con ≤2 linee di terapia, a ricevere olaparib (300 mg per os bid) o terapia standard (monoterapia con capecitabina, eribulina o vinorelbina). Endpoint primario PFS.

Nonostante gli importanti risultati in PFS e ORR, non è stata osservata una differenza statisticamente significativa in OS, a causa dei trattamenti successivi cui le pazienti sono state sottoposte. Questi dati incoraggianti necessitano di essere validati in studi più grandi che indaghino l’efficacia di olaparib tra diversi sottogruppi di pazienti. Olaparib ha dimostrato un profilo di tossicità migliore della chemioterapia standard.