Corso FAD Asincrono – 10 Crediti ECM
“L’INSOLITO” GRANDANGOLO IN ONCOLOGIA
VIRTUAL EDITION 2020
Online dall’11 Dicembre 2020 al 10 Dicembre 2021
Corso FAD Asincrono – 10 Crediti ECM
on-line dall’11 dicembre 2020 al 10 dicembre 2021
Questo corso FAD asincrono fornisce la consueta panoramica sulle novità nei trattamenti delle principali neoplasie sulla base di più importanti lavori pubblicati nel 2020.
Il corso sarà disponibile online dall’11 Dicembre in modo da fornire la possibilità di approfondire autonomamente gli argomenti di interesse in preparazione ai due Webinar LIVE “ Grandangolo in Oncologia 2020” del 16 e 17 Dicembre.
Il corso è fruibile sulla piattaforma di formazione a distanza di Accademia Nazionale di Medicina: fad.accmed.org dall’11 Dicembre 2020 al 10 Dicembre 2021.
Presentazione
Alberto Sobrero, Roberto Labianca, Andrea Ardizzoni
Introduzione – Michelino De Laurentiis
Novità in tema di diagnosi e prognosi – Giampaolo Bianchini
Quesiti di pratica clinica -Michelino De Laurentiis
Terapia della fase adiuvante – Grazia Arpino
Quesiti di pratica clinica – Michelino De Laurentiis
Terapia della fase avanzata – Filippo Montemurro
Quesiti di pratica clinica – Michelino De Laurentiis
Introduzione – Domenica Lorusso
Neoplasie dell’ovaio – Sandro Pignata
Quesiti di pratica clinica – Domenica Lorusso
Neoplasie dell’utero – Nicoletta Colombo
Quesiti di pratica clinica – Domenica Lorusso
Introduzione – Andrea Ardizzoni
NSCLC adiuvante, microcitoma e mesotelioma – Marcello Tiseo
Quesiti di pratica clinica – Andrea Ardizzoni
NSCLC avanzato “non-oncogene-addicted” – Marina Garassino
Quesiti di pratica clinica – Andrea Ardizzoni
NSCLC avanzato “oncogene-addicted” – Francesco Grossi
Quesiti di pratica clinica – Andrea Ardizzoni
Introduzione – Alberto Sobrero
Colon – Alfredo Falcone
Quesiti di pratica clinica – Alberto Sobrero
Retto – Carlo Aschele
Quesiti di pratica clinica – Alberto Sobrero
Metastasi epatiche -Luca Aldrighetti
Quesiti di pratica clinica – Alberto Sobrero
Introduzione – Roberto Labianca
Esofago e stomaco – Massimo Di Maio
Quesiti di pratica clinica -Roberto Labianca
HCC, vie biliari e pancreas – Lorenza Rimassa
Quesiti di pratica clinica – Roberto Labianca
Introduzione – Giuseppe Procopio
Carcinoma della prostata – Roberto Iacovelli
Quesiti di pratica clinica – Giuseppe Procopio
Carcinoma del rene e vescica – Camillo Porta
Quesiti di pratica clinica – Giuseppe Procopio
Introduzione – Mario Mandalà
Melanoma adiuvante, neoadiuvante, e altri tumori della pelle – Paola Queirolo
Quesiti di pratica clinica – Mario Mandalà
Medici specialisti e specializzandi in oncologia, radioterapia, ma anche in dermatologia, endocrinologia, gastroenterologia, ginecologia e ostetricia, malattie dell’apparato respiratorio, medicina interna, nefrologia, urologia; farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali.
Accademia Nazionale di Medicina (Provider N. 31), sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, assegna all’attività ECM:
31-306059 – FAD Grandangolo Oncologia: 10 crediti
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
La quota di iscrizione di € 300,00 comprende:
E’ possibile iscriversi on-line entro il 6 dicembre p.v. a QUESTO LINK.